Come una Dea Greca

Quando mia figlia è andata a Barcellona, ha visitato il padiglione tedesco per l’Esposizione Internazionale del 1929 ed è rimasta molto colpita dall’opera di Mies Van Der Rohe . Sembrava che l’artista avesse preso come modella proprio lei !
Così si è messa in posa come la statua e la sua amica le ha scattato una foto…

Finalista al Concorso Internazionale di Architettura Tattile 2016, IQA, – Houston

Tecniche: appliquè a mano e a macchina, parti dipinte con i pastelloni ad olio, ricamo a macchina a mano libera, trapuntatura a macchina a mano libera.

In: Amore

Carnevale a Venezia

Dell’invito a partecipare alla Biennale di Houston mi aveva colpito il titolo:”Tradizioni del tuo paese”. Vivo a poca distanza da Venezia, perchè non creare un quilt con il famoso carnevale di Venezia?

Finalista al Festival Gallery of Quilt Art: Traditions” (selezionati solo 22 lavori).

Tecniche: appliquè a mano e a macchina, parti dipinte con i pastelloni ad olio su lenzuolato, trapuntato a mano e a macchina a mano libera.

In: Fantasia

Una mattinata rilassante

Rilassamento, per me, è una passeggiata nel bosco con i cani e fermarmi dove le piante del sottobosco ricoprono il terreno e la luce mattutina filtra attraverso le foglie degli alberi, creando giochi di luce.

Tecniche: “coriandoli” per gli alberi, appliquè a mano, trapuntatura a macchina a mano libera, polsino fatto a uncinetto.

In: Amore

Rolling into spring

Rolling into spring

Che c’è di più bello di una capriola sull’erba primaverile? E’ quello che deve aver pensato il mio nipotino di 2 anni quando, dopo un freddo inverno, ha visto la soffice erbetta. Ho fissato il momento con le mie stoffe e i colori: la sua capriola ha sorpreso la rana ferma nell’acqua bassa, l’ape che vola sull’acqua formando cerchi concentrici sulla sua superficie, e la cavalletta che si ferma per lasciarlo passare. La sua innocenza e il suo gioco portano una ventata primaverile a tutti noi.

Primo premio al concorso mondiale “World Quilt Competition 2007” New England, mostra itinerante del Nord America – Menzione d’ onore al Concorso Internazionale IQA (International Quilt Association) – Houston

Tecniche: alcune parti sono dipinte a mano con i pastelloni ad olio, snippets, appliquè, cucito e ricamato a macchina, quiltato a mano e a macchina.

In: Fantasia

Primo amore

Primo amore

Questo quilt è dedicato a mio figlio Ludovico recentemente scomparso e al suo grande amore Francesca. Quale fiore d’amore c’è la classica rosa rossa, come simboli la fedina dorata al dito di lei e il tenero dolce abbraccio protettivo di Ludovico.

Primo premio al Concorso Nazionale “Simboli & Fiori d’Amore” – Italia.

Tecniche: pittura su stoffa con pastelloni ad olio, applicazione a mano, trapuntatura a macchina a mano libera, trapuntatura a mano, ricamo a macchina a mano libera e con telaio.

Materiali: seta, cotone e doppio ritorto, fili laminati e rayon madeira.

In: Amore

Dreaming

Dreaming

La frase “They are sleeping and dreaming” come in un sogno accompagna il sonno di Laura e della sua bambina.

Finalista al Concorso Internazionale “Text on Textiles: Words as Design on Quilts “, International Quilt Association – Houston

Tecniche: dipinto a mano su cotone doppio ritorto, cucito tutto a mano e ripassato in alcuni punti con il punto pieno a macchina, trapuntato a macchina.

Materiali: batiks, cotone per le parti dipinte, fili metallici e rayon Madeira.

In: Amore

Trionfo di fiori e frutta

Trionfo di fiori e frutta

Questo lavoro mi è stato richiesto dall’ Ente Fiera di Vicenza in occasione della mostra “Arredare con il patchwork”. Questo quilt ha una doppia faccia: il disegno con frutta e fiori era rivolto verso un arredamento classico, mentre quello geometrico del retro era posizionato verso uno moderno. Questo quilt ha richiesto una grande ricerca di tessuti.

Selezionato al Concorso mondiale World Quilt Competition , mostra itinerante del Nord America.

Tecniche: broiderie perse, appliquè, ricamo a macchina con e senza telaio, trapuntatura a macchina.

Materiali: cotonine americane, stoffe da tappezzeria, stoffe da tovaglia, fili rayon Madeira.

In: Fantasia

Sognando la festa

Party Dreams

In questo quilt ho fissato l’immagine di mia figlia Beatrice e della sua amica Diletta mentre si preparano per andare ad una festa. Beatrice fa la treccia a Diletta sognando già di essere alla festa.

Ha partecipato al “Open European Quilt Championships” – Veldhoven – Olanda

Tecniche: parti dipinte con pastelloni ad olio su cotone doppio ritorto, appliquè a mano e ripassato a macchina, ricamo a macchina a mano libera.

Materiali: cotonine americane, stoffe metallizzate, seta, fili metallici e di rayon.

In: Fantasia

La Cornucopia

La Cornucopia

Con una cornucopia carica di frutta autunnale ho inteso rappresentare l’abbondanza e i colori dell’autunno. Donato all’ organizzazione no-profit “International Quilt Association” di Houston.

1° premio al Concorso “Ars Orobiae: Frutti & Colori d’Autunno” organizzato a Bergamo “Creattiva – Fiera delle arti manuali”.

Tecniche: ritocchi di colore con pastelloni ad olio, broiderie perse, appliquè a mano. Trapuntatura a macchina a mano libera.

Materiali: cotonine americane, batik, pastelloni ad olio, imbottitura Plume, fili rayon Madeira.

In: Fantasia

Giulietta e Romeo

Giulietta e Romeo

Lo spunto per questa opera viene dal quadro “La Ferita” della pittrice friulana Isabella Deganis, prematuramente scomparsa.

Richiesto e donato alla Provincia di Udine in occasione della mostra collettiva “Il volto gentile dell’Arte nella Patria del Friuli” organizzata per il cinquecentenario della storia di Giulietta e Romeo (1511-2011).

Tecniche: pittura su stoffa di cotone con pastelloni ad olio. Tutti i pezzi che lo compongono sono cuciti a mano e poi ripassati a macchina in alcuni punti. Trapuntatura a macchina a mano libera.

Materiali: cotonine americane, batik, seta, tulle per confetti. Imbottitura di seta. fili trasparenti, metallici e rayon Madeira.

In: Medievale