Archivi categoria: Fantasia

Un bello del Cinema Italiano: Massimo Serato

Per il Concorso Nazionale “Cinema Italiano” organizzato dalla Quiltitalia a Bergamo, ho pensato ad un attore di Oderzo (Treviso), famoso qualche anno fa, bellissimo e molto sfortunato per un grave incidente.
Ho creato il quilt pensando ad una vecchia pellicola in bianco e nero, usando stoffe completamente diverse tra loro (il gilet è creato con cravatte di pura seta, disfatte e ricucite) e trapuntando quasi tutto con il filo trasparente.

In: Fantasia

Primavera nel mare

Nasce dall’esigenza di recuperare i tanti pezzetti di stoffa che avanzano dai vari lavori. Ho pensato all’affascinante mondo del mare, inventando colori e profondità e , per creare le “bolle” azzurre, ho usato il tulle di alcune bomboniere: uno strato per l’azzurro chiaro, due strati per il medio e tre strati per quello più scuro.

Esposto nella Chiesa di S. Antonio Abate – Udine e nelle principali Fiere Italiane.

In: Fantasia

Le rondini e il corvo

Ho creato questo quilt per un concorso molto particolare che riguardava i pizzi e le leggende del Friuli Venezia Giulia. Ho rappresentato la leggenda delle rondini e del corvo, che mi veniva raccontata quando ero bambina.

1° premio “Pizzi e Ricami al Castello – Miti, Fiabe e Leggende del Friuli – Moruzzo (Udine) – Italia

Tecniche : appliquè a mano, broderie perse, trapuntatura a macchina a mano libera.

Materiali: passamaneria, tulle, pizzi antichi e a uncinetto, stoffe antiche da tappezzeria, fili trasparenti e dorati, parti dipinte da me con i colori per stoffa.

In: Fantasia

La Banda Bassotti

Amo gli animali e ogni tanto mi piace inserirli nei miei quilts. Lo sfondo onirico, le cui stoffe sono state tinte da me, contrasta con il disegno molto reale dei Bassotti.

Esposto nelle principali Fiere Italiane

Tecniche : appliquè a mano, broderie perse, parti dipinte con i pastelloni ad olio, trapuntatura a macchina a mano libera.

In: Fantasia

Carnevale a Venezia

Dell’invito a partecipare alla Biennale di Houston mi aveva colpito il titolo:”Tradizioni del tuo paese”. Vivo a poca distanza da Venezia, perchè non creare un quilt con il famoso carnevale di Venezia?

Finalista al Festival Gallery of Quilt Art: Traditions” (selezionati solo 22 lavori).

Tecniche: appliquè a mano e a macchina, parti dipinte con i pastelloni ad olio su lenzuolato, trapuntato a mano e a macchina a mano libera.

In: Fantasia

Rolling into spring

Rolling into spring

Che c’è di più bello di una capriola sull’erba primaverile? E’ quello che deve aver pensato il mio nipotino di 2 anni quando, dopo un freddo inverno, ha visto la soffice erbetta. Ho fissato il momento con le mie stoffe e i colori: la sua capriola ha sorpreso la rana ferma nell’acqua bassa, l’ape che vola sull’acqua formando cerchi concentrici sulla sua superficie, e la cavalletta che si ferma per lasciarlo passare. La sua innocenza e il suo gioco portano una ventata primaverile a tutti noi.

Primo premio al concorso mondiale “World Quilt Competition 2007” New England, mostra itinerante del Nord America – Menzione d’ onore al Concorso Internazionale IQA (International Quilt Association) – Houston

Tecniche: alcune parti sono dipinte a mano con i pastelloni ad olio, snippets, appliquè, cucito e ricamato a macchina, quiltato a mano e a macchina.

In: Fantasia

Trionfo di fiori e frutta

Trionfo di fiori e frutta

Questo lavoro mi è stato richiesto dall’ Ente Fiera di Vicenza in occasione della mostra “Arredare con il patchwork”. Questo quilt ha una doppia faccia: il disegno con frutta e fiori era rivolto verso un arredamento classico, mentre quello geometrico del retro era posizionato verso uno moderno. Questo quilt ha richiesto una grande ricerca di tessuti.

Selezionato al Concorso mondiale World Quilt Competition , mostra itinerante del Nord America.

Tecniche: broiderie perse, appliquè, ricamo a macchina con e senza telaio, trapuntatura a macchina.

Materiali: cotonine americane, stoffe da tappezzeria, stoffe da tovaglia, fili rayon Madeira.

In: Fantasia

Sognando la festa

Party Dreams

In questo quilt ho fissato l’immagine di mia figlia Beatrice e della sua amica Diletta mentre si preparano per andare ad una festa. Beatrice fa la treccia a Diletta sognando già di essere alla festa.

Ha partecipato al “Open European Quilt Championships” – Veldhoven – Olanda

Tecniche: parti dipinte con pastelloni ad olio su cotone doppio ritorto, appliquè a mano e ripassato a macchina, ricamo a macchina a mano libera.

Materiali: cotonine americane, stoffe metallizzate, seta, fili metallici e di rayon.

In: Fantasia

La Cornucopia

La Cornucopia

Con una cornucopia carica di frutta autunnale ho inteso rappresentare l’abbondanza e i colori dell’autunno. Donato all’ organizzazione no-profit “International Quilt Association” di Houston.

1° premio al Concorso “Ars Orobiae: Frutti & Colori d’Autunno” organizzato a Bergamo “Creattiva – Fiera delle arti manuali”.

Tecniche: ritocchi di colore con pastelloni ad olio, broiderie perse, appliquè a mano. Trapuntatura a macchina a mano libera.

Materiali: cotonine americane, batik, pastelloni ad olio, imbottitura Plume, fili rayon Madeira.

In: Fantasia

Colori e profumi del Mediterraneo

Colori e profumi del Mediterraneo

L’idea è venuta da un cuscino a punto croce rosicchiato dal cane, ho cambiato alcuni colori e modificato parte del disegno originale. Ora è il mio copriletto!

Primo premio al Concorso internazionale “Mediterraneo: mare di colori ed emozioni”  (Presidente di giuria M. James)
Secondo premio per l’Italia al Concorso Mondiale World Quilt Competition – New England

Tecniche: mosaico di stoffa composto da circa 24000 quadratini da cm. 1,25. Trapuntato a mano e a macchina.

Materiale: cotonina americana, batik. Per il fondo ho scelto 11 tipi di bianco diversi.

In: Fantasia